Uno de los temas que resultan difíciles para quienes inician el estudio de la lengua italiana es el uso de los artículos tanto determinados como indeterminados por ser, en número, el doble de los que se usan en el idioma español y seguir reglas específicas para un uso adecuado que se verán más adelante.
Por lo tanto es necesario introducir este tema a través de diversos recursos como lo son las canciones o vídeos.
Como actividad para las primeras lecciones el uso de canciones
es muy conveniente.
He aquí la letra de una canción popular
de los años ochenta cuyo autor es
Riccardo Cocciante y vuelta a la fama gracias
a la interpretación de Laura Pausini.
- ISTRUZIONI: Leggi le parole della canzone e osserva quelle in rosso:
Io Canto
La nebbia che si posa la mattina, le pietre di un sentiero di collina
Il falco che s'innalzerà, il primo raggio che verrà
La neve che si scioglierà correndo al mare.
L'impronta di una testa sul cuscino,i passi lenti e incerti di un bambino
Lo sguardo di serenità, la mano che si tenderà
La gioia di chi aspetterà, per questo e quello che verrà......io canto
Le mani in tasca canto, la voce in festa canto
La banda in testa canto,corro nel vento e canto
La vita intera canto,la primavera canto
La mia preghiera canto, per chi mi ascolterà
Voglio cantare,sempre cantare, cantare..
L'odore del caffè nella cucina, la casa tutta piena di mattina
E l'ascensore che non va, l'amore per la mia città
La gente che sorriderà lungo la strada.
I rami che si intrecciano nel cielo, un vecchio che cammina tutto solo
L'estate che poi passerà, il grano che maturerà, la mano che lo coglierà
Per questo e quello che verrà... -...io canto
Le mani in tasca canto, la voce in festa canto
La banda in testa canto, corro nel vento e canto
La vita intera canto, la primavera canto, l´ultima sera canto
Per chi mi ascolterà, voglio cantare, sempre cantare,cantare
(canto) -Le mani in tasca, (canto) La voce in festa canto
(canto) -La vita intera canto, corro nel vento e canto, Io canto
La vita intera canto -Io canto... per chi mi ascolterà -(per chi mi ascolterà) -
Preso da: http://letras.terra.com/laura-pausini/815299/ Consultato il 17 ottobre 2012
Immagini prese da Google.com il 20 ottobre 2012
- Y ahora ve y escucha el siguiente vídeo siguiendo el texto de la canción:
Questo video è stato preso da: https://www.youtube.com/watch?v=VR4wG2_2XiI
Consultato il 18 ottobre 2012
E per divertirvi un po'
Ecco un film importantissimo nella storia del cinema italiano.
Mettetevi comodi e...Godetevelo!
Fratello sole, sorella luna è un film del 1972 diretto da Franco Zeffirelli liberamente ispirato alla vita e alle opere di San Francesco dalla vocazione alla accettazione della regola monastica.
Il film è stato preso da: Youtube https://www.youtube.com/watch?v=urTBEZDfvh4 il 9 dicembre 2013
No hay comentarios:
Publicar un comentario